• Login
hollywoodpresenta.it
  • Cinema
    • Cinema Recensioni
    • Storia del Cinema
    • The Sound of Music
  • Serie TV
    • Curiosità
  • Streaming
    • Netflix
    • Disney +
  • Letteratura
    • Fumetti
    • Tra le pagine di un film
  • Animazione
  • Fiabe e Leggende
  • Storia
No Result
View All Result
hollywoodpresenta.it
No Result
View All Result

Mercoledì s02: Una stagione troppo deludente

Andrea Di Mastrorocco by Andrea Di Mastrorocco
in Netflix, Streaming, The Addams Family
Mercoledì st02: Una stagione troppo deludente
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La seconda stagione di “Mercoledì”, finalmente approdata su Netflix, purtroppo delude le aspettative.

Ammettiamolo. La prima stagione di “Mercoledì” ci aveva fatto ben sperare. La sceneggiatura non era delle più eccelse, ma sapeva intrattenere e, a tratti, anche divertire. Ed anche dal punto di vista registico presentava delle idee interessanti, e Tim Burton sembrava essersi risollevato da quello che sembra un periodo di crisi. Jenna Ortega, la protagonista della serie, ci aveva dato una buona impressione nei panni del personaggio che fu di Cristina Ricci.

La trama, per quanto non troppo elaborata, riusciva a fondere il mistero tipico dei crime con le tipiche atmosfere delle serie teen, senza rinunciare a quella tetraggine che da sempre ha contraddistinto le avventure della Famiglia Addams. Le trame secondarie infine, anche se non particolarmente interessanti, sembravano funzionali alla storia principale.

TRAILER

Tra difetti trascurabili, una sceneggiatura non troppo elaborata ma ben sviluppata e un mistero abbastanza intrigante, la prima stagione di “Mercoledì” era risultato un buon prodotto di intrattenimento.

Viene quindi da chiedersi, durane la produzione della seconda stagione, cosa può essere mai successo per concepire un’opera tanto scadente?

NIENTE CURIOSITÀ

Netflix ha avuto (di nuovo) la “brillante” idea di dividere la seconda stagione di “Mercoledì” in due parti, una uscita il 6 agosto 2025 e l’altra il 3 settembre. Un espediente che, in alcuni casi, potrebbe destare una certa curiosità nello spettatore, ammesso che la trama sia abbastanza valida da chiedersi come potrebbero svilupparsi determinati eventi. Altre volte, il distacco tra una parte e l’altra, potrebbe aver l’effetto contrario e distogliere del tutto l’interesse, specialmente se i tempi di attesa sono particolarmente lunghi.

Ecco, la seconda stagione di “Mercoledì”, in un certo senso, riesce a infondere un certo tipo di curiosità, anche se per i motivi sbagliati. Difatti, si ha l’impressione che l’unico motivo per cui guardare le seconda parte, sia quello di appurare se riuscirà a risolvere i problemi delle prime quattro puntate. Cosa che (spoiler) non avverrà…

Mercoledì st02: Una stagione troppo deludente
La Famiglia Addams al completo. Il maggiordomo Lurch (Joonas Suotamo). Morticia (Catherine Zeta-Jones). Mercoledì (Jenna Ortega). Pugsley (Isaac Ordonez). Gomez (Luis Guzmàn).

Dopo aver scoperto e neutralizzato un pericoloso serial killer, Marcoledì è pronta a tornare alla Nevermore, dove la attendono un nuovo preside, la sua migliore amica Enid, un misterioso stalker e (udite udite!) un nuovo caso di omicidio.

Sembrerebbe quindi che non ci sia nessuna novità. E in effetti, in un certo senso, così è. Invero, fin dalle prime sequenze, si ha l’impressione di assistere ad una replica di ciò che è successo nella prima stagione ma scritta e diretta in maniera qualitativamente peggiore, compreso un balletto il cui unico fine è quello di tentare (invano) di bissare l’iconicità della famosa danza di Mercoledì della prima stagione.

Il risultato è quello di una scena che sembra essere pensata, scritta e girata per essere postata su TikTok piuttosto che per una serie TV. Ma questo è solamente la punta di un iceberg fatto di problemi e incongruenze.

TROPPE TRAME SECONDARIE

L’innesco dei nuovi personaggi, dal Preside Dort (Steve Buscemi) all’inutile comparsa di Lady Gaga nel ruolo di Rosaline Rotwood, non aiutano certo lo svolgimento della storia, anzi. Assieme ad essi vengono a formarsi una serie di sottotrame che, oltre a risultare poco interessanti, non hanno nessuna utilità ai fini della vicenda. Tant’è che la maggior parte trova una risoluzione tanto fugace da passare quasi inosservata.

La sceneggiatura infatti, permea di storyline secondarie, non è per niente incisiva e tutto quello che accade si muove troppo alla svelta. Ma, considerata la mole di trame da portare avanti e il poco tempo per giungere ad una conclusione, non poteva essere altrimenti. Il tutto si dimostra quindi deleterio oltre che pleonastico.

I PERSONAGGI NON SI EVOLVONO

Ma, se vogliamo, la cosa peggiore è che, giunti al termine della visione, si ha l’impressione che niente sia cambiato. I personaggi non subiscono nessuna evoluzione, mantenendo il proprio carattere e le proprie idee senza progredire né declinare.

Mercoledì st02: Una stagione troppo deludente
Enid e Mercoledì (Emma Myers e Jenna Ortega).

Neppure la presenza costante di due attori navigati come Catherine Zeta-Jones, sempre immensamente bella nel ruolo di Morticia Addams, e Luis Guzmàn (Gomez), e di un pezzo da novanta come Steve Buscemi, riesce a risollevare le sorti di una trama che sembra arenarsi su se stessa.

E quindi, dato il finale aperto ad un nuovo capitolo della storia, non ci rimane altro da fare che ingoiare l’amaro in bocca, incrociare le dita e sperare che sia migliore di questa seconda stagione.

Mercoledì st02: Una stagione troppo deludente

Titolo Originale: Wednesday

Anno: 2022…

Interpreti: Jenna Ortega, Emma Myers, Isaac Ordonez, Catherine Zeta-Jones, Steve Buscemi, Luis Guzmán, Lady Gaga

Ideata: Tim Burton, Miles Millar e Alfred Cough

Soggetto: Charles Addams

Distribuzione: Netflix

LEGGI ANCHE

THE ADDAMS FAMILY

  • Mercoledì s02: Una stagione troppo deludente

    Mercoledì s02: Una stagione troppo deludente

    La seconda stagione di “Mercoledì”, finalmente approdata su Netflix, purtroppo delude le aspettative. Ammettiamolo. La prima stagione di “Mercoledì” ci aveva fatto ben sperare. La sceneggiatura non era delle più…

  • Mercoledì s01: Una dark comedy riuscita a metà

    Mercoledì s01: Una dark comedy riuscita a metà

    “Mercoledì” e il ritorno alle origini di Tim Burton. Divertente, cupa e sarcastica, anche se… Fin dai tempi di “Beetlejuice – Spiritello Porcello”, il visionario regista Tim Burton ci ha…

  • Mercoledì: Tra storie inquietanti e duelli all’ultimo sangue

    Mercoledì: Tra storie inquietanti e duelli all’ultimo sangue

    Un duello nel bosco, piranha in piscina e molto altro… ecco le scene indimenticabili di “Mercoledì”. “Sei infelice, tesoro?”“Oh, si, si! Completamente” “La famiglia Addams”, 1991 Questo ormai famoso dialogo…

DISNEY PLUS

  • Only Murders in the Building: curiosità sulla serie

    Only Murders in the Building: curiosità sulla serie

    Sapevate che… No! Non vi roviniamo la sorpresa. Ecco qualche simpatico aneddoto su “Only Murders in the Building”. Quando scatta l’allarme antincendio, gli inquilini di un elegante condominio dell’Upper West…

  • Only Murders in the Building 4: Ritorno alle origini, finalmente

    Only Murders in the Building 4: Ritorno alle origini, finalmente

    Dopo una terza stagione deludente, “Only Murders in the Building” torna a divertire e intrigare grazie alla quarta stagione. Ammettiamolo. La terza stagione di “Only Murders in the Building” non…

ShareTweet
Andrea Di Mastrorocco

Andrea Di Mastrorocco

Nientologo di fama internazionale appassionato di cinema fin da quando il Giudice Morton ha tentanto di incastrare Roger Rabbit e Tom Hanks danzava su un pianoforte gigante in un negozio di giocattoli. Ama lottare con gli squali, sfasciare le vetrate e mangiare lampadine, anche se il suo piatto preferito è il cheesburger del Big Kahuna Burger, dove anche gli hawaiani fanno gli hamburger”. Sogna da sempre di guidare la Batmobile ma per adesso si accontenta di non parlare di cose che non conosce.

. Chi Siamo

. Ascolta i nostri Podcast

. Newsletter

 

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cinema
    • Cinema Recensioni
    • Storia del Cinema
    • The Sound of Music
  • Serie TV
    • Curiosità
  • Streaming
    • Netflix
    • Disney +
  • Letteratura
    • Fumetti
    • Tra le pagine di un film
  • Animazione
  • Fiabe e Leggende
  • Storia

Copyright © 2017 JNews.

Verificato da MonsterInsights