• Login
hollywoodpresenta.it
  • Cinema
    • Cinema Recensioni
    • Storia del Cinema
    • The Sound of Music
  • Serie TV
    • Curiosità
  • Streaming
    • Netflix
    • Disney +
  • Letteratura
    • Fumetti
    • Tra le pagine di un film
  • Animazione
  • Fiabe e Leggende
  • Storia
No Result
View All Result
hollywoodpresenta.it
No Result
View All Result

Il club dei delitti del giovedì: Una brillante commedia

Andrea Di Mastrorocco by Andrea Di Mastrorocco
in Netflix, Streaming
Il club dei delitti del giovedì: una brillante commedia
0
SHARES
21
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Chris Columbus dirige “Il club dei delitti del giovedì”, una brillante commedia con protagonisti degli improbabili detective.

“Knives out” ci ha ricordato che il murder mystery è un genere più vivo e appassionante che mai. “Only Murders in the Building” invece, ci ha insegnato che anche dei simpatici vecchietti, del tutto estranei alla forze dell’ordine, possono indagare e magari risolvere un intricato caso di omicidio. Ma, soprattutto, entrambi i prodotti ci hanno impartito la saggia lezione che, per avere successo, servono dei personaggi ben caratterizzati e una trama tanto complessa da portare lo spettatore a porsi la fatidica domanda: chi è il colpevole?

TRAILER

In un complesso di appartamenti per pensionati, ogni giovedì un gruppetto di anziani dalle abili menti investigative, passa il tempo cercando di risolvere dei casi apparentemente impossibili. E mentre sono invischiati in un caso di omicidio ormai vecchio di mezzo secolo, per evitare l’imminente demolizione delle loro abitazioni, si trovano costretti a dover indagare su una nuova misteriosa uccisione. Tra le mura del complesso si sviluppa quindi una trama articolata ma incredibilmente divertente.

Un’ottima sceneggiatura

Diretta da un maestro come Chris Columbus, che dopo qualche pellicola discutibile sembra aver ritrovato il suo immenso estro, “Il club dei delitti del giovedì” si avvale di una sceneggiatura ricca di colpi di scena ma anche di momenti di leggerezza e di fine comicità. Elementi tipici dell’estetica del regista. Sebbene si tratti di un giallo in piena regola infatti, fin dalla prima sequenza si percepisce la delicatezza della sceneggiatura elaborata da Katy Brand e Suzanne Heathcote (aiutate da Columbus).

E per quanto si prenda delle dovute (se non necessarie) libertà “Il club dei delitti del giovedì” riesce a mantenere uno spirito giocoso senza rinunciare alla profondità di una tematica difficile da trattare.

I nostri protagonisti (di cui a breve parleremo), per quanto siano felici nelle loro abitazioni e a proprio agio nel passare il tempo insieme elaborando teorie sui loro cold case preferiti, soffrono di una strana forma di solitudine. E solo la compagnia delle persone a loro care riusciranno a risollevare gli umori di un gruppo altrimenti emarginato. Attraverso il racconto di un mistero quindi, le sceneggiatrici riescono a far trasparire l’importanza che le persone possono avere nelle vite altrui e quanto sia fondamentale avere un posto da chiamare “casa”.

Il club dei delitti del giovedì: una brillante commedia
I membri del Club dei delitti del giovedì. Elizabeth (Helen Mirren). Ron (Pierce Brosnan). Ibrahim (Sir Ben Kingsley). E Joyce (Celia Imrie).

Il tutto orchestrato dall’esperta mano di un regista come Chris Columbus. Il tocco preciso e sensibile dell’uomo che ci ha fatto conoscere Kevin McCallister e Mrs. Doubtfire si manifesta ad ogni sequenza. In pochi infatti avrebbero potuto gestire con tanta ironia un storia tanto delicata, rendendo giustizia a personaggi che difficilmente dimenticheremo.

Un cast d’eccezione

Ma è nelle interpretazioni che si cela il grande valore de “Il club dei delitti del giovedì”. Columbus guida un poker di assi formato dall’elite degli attori britannici, ognuno con delle peculiarità ben definite e sviluppate. Elizabeth (Helen Mirren) è una donna dalla forte tempra, determinata e perspicace ma abbattuta per le condizioni del marito (Jonathan Pryce). Ron (Pierce Brosnan) è un focoso ex sindacalista che non ha perso la volontà di combattere. Ibrahim (Sir Ben Kingsley) è un pacifico psichiatra in pensione che in passato lavorava con i veterani. E Joyce (Celia Imrie) è un’ex infermiera che trascorre le giornate confezionando torte.

L’alchimia con cui danno vita ai loro personaggi, aiutata dalle spiccate doti attoriali, riesce a sorreggere la trama dall’inizio alla fine, mettendo in ombra tutti i comprimari, ossia attori del calibro di Jonathan Pryce e Tom Ellis (per citarne alcuni). L’unione che gli interpreti dimostrano rende naturale l’intesa tra i quattro improbabili investigatori, tanto da coltivare la speranza di rivederli di nuovo insieme.

Il club dei delitti del giovedì: una brillante commedia

Titolo Originale: The Thursday Murder Club

Anno: 2025

Interpreti: Helen Mirren, Pierce Brosnan, Celia Imrie, Ben Kingsley, Jonathan Pryce

Regia: Chris Columbus

Soggetto: Tratto dal romanzo di Richard Osman

Sceneggiatura: Katy Brand, Suzanne Heathcote

Casa di Distribuzione: Netflix

LEGGI ANCHE

DISNEY +

  • Only Murders in the Building: curiosità sulla serie

    Only Murders in the Building: curiosità sulla serie

    Sapevate che… No! Non vi roviniamo la sorpresa. Ecco qualche simpatico aneddoto su “Only Murders in the Building”. Quando scatta l’allarme antincendio, gli inquilini di un elegante condominio dell’Upper West…

  • Only Murders in the Building 4: Ritorno alle origini, finalmente

    Only Murders in the Building 4: Ritorno alle origini, finalmente

    Dopo una terza stagione deludente, “Only Murders in the Building” torna a divertire e intrigare grazie alla quarta stagione. Ammettiamolo. La terza stagione di “Only Murders in the Building” non…

NETFLIX

  • Mercoledì s02: Una stagione troppo deludente

    Mercoledì s02: Una stagione troppo deludente

    La seconda stagione di “Mercoledì”, finalmente approdata su Netflix, purtroppo delude le aspettative. Ammettiamolo. La prima stagione di “Mercoledì” ci aveva fatto ben sperare. La sceneggiatura non era delle più…

  • Mercoledì s01: Una dark comedy riuscita a metà

    Mercoledì s01: Una dark comedy riuscita a metà

    “Mercoledì” e il ritorno alle origini di Tim Burton. Divertente, cupa e sarcastica, anche se… Fin dai tempi di “Beetlejuice – Spiritello Porcello”, il visionario regista Tim Burton ci ha…

  • Il club dei delitti del giovedì: Una brillante commedia

    Il club dei delitti del giovedì: Una brillante commedia

    Chris Columbus dirige “Il club dei delitti del giovedì”, una brillante commedia con protagonisti degli improbabili detective. “Knives out” ci ha ricordato che il murder mystery è un genere più…

ShareTweet
Andrea Di Mastrorocco

Andrea Di Mastrorocco

Nientologo di fama internazionale appassionato di cinema fin da quando il Giudice Morton ha tentanto di incastrare Roger Rabbit e Tom Hanks danzava su un pianoforte gigante in un negozio di giocattoli. Ama lottare con gli squali, sfasciare le vetrate e mangiare lampadine, anche se il suo piatto preferito è il cheesburger del Big Kahuna Burger, dove anche gli hawaiani fanno gli hamburger”. Sogna da sempre di guidare la Batmobile ma per adesso si accontenta di non parlare di cose che non conosce.

. Chi Siamo

. Ascolta i nostri Podcast

. Newsletter

 

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cinema
    • Cinema Recensioni
    • Storia del Cinema
    • The Sound of Music
  • Serie TV
    • Curiosità
  • Streaming
    • Netflix
    • Disney +
  • Letteratura
    • Fumetti
    • Tra le pagine di un film
  • Animazione
  • Fiabe e Leggende
  • Storia

Copyright © 2017 JNews.

Verificato da MonsterInsights